Il rischio estinzione è sempre più vicino

 

Adotta ora

In passato, la caccia intensiva e il commercio illegale hanno rischiato di portare il giaguaro all'estinzione, ma ancora oggi costituiscono una grave minaccia per la sua sopravvivenza. A questo si aggiunge la riduzione dell'habitat che rende sempre più difficili attività vitali come la caccia e la riproduzione, mettendo in serio pericolo il futuro di questi grandi felini.

 

ADOTTA UN GIAGUARO
Il tuo sostegno è vitale per il nostro lavoro in difesa della biodiversità.

 

Ci aiuterai a continuare a lavorare per la conservazione e la difesa degli habitat dei grandi felini, sostenendo parchi naturali e riserve, monitorando la specie con ricerche sempre nuove, promuovendo programmi di formazione per le comunità locali e favorendo forme di turismo che valorizzino le specie selvatiche.

 

Sei un'azienda? Fai la differenza: adotta una specie, un regalo unico per dipendenti e fornitori.

Adotta ora

Kit Digitale

Donazione Minima
30

Kit Peluche

Donazione Minima
50
** La produzione artigianale dei peluche implica che il tuo potrebbe essere leggermente differente da quello in foto

Il mio ordine arriverà in tempo per Natale?

Se ordini entro il 15 dicembre, ti assicuriamo l'arrivo dei nostri prodotti prima delle festività natalizie.

Adotta un animale in pericolo con WWF e sostieni i progetti sul campo in sua difesa.
Le adozioni WWF sono una donazione alle attività di conservazione e difesa della biodiversità, che portiamo avanti in tutto il mondo.

Adotta un giaguaro e con la tua donazione al WWF ricevi a casa il “Kit Peluche” con peluche WWF, certificato di adozione e scheda informativa oppure il “Kit Semplice” con certificato di adozione e scheda informativa; se scegli di donare con il “Kit Digitale” paper-free ricevi via email certificato di adozione e scheda informativa.

Tra gli anni ’60 e ’70 circa 18.000 esemplari di giaguaro venivano uccisi ogni anno per via della loro pelliccia o come trofeo. La situazione è migliorata nel 1973, quando è stata istituita la CITES (Conservation on the International Trade in Endangered Species): una convenzione che regola il commercio di flora e fauna a rischio di estinzione. Questo felino resta però minacciato, e il suo habitat si sta riducendo velocemente: secondo le ultime stime, è passato da 15 milioni di km2 a 7 milioni di km2. Oltre all’estensione, anche la qualità dell’habitat sta diminuendo: questo rende più difficile per il giaguaro attività vitali, come la caccia e la riproduzione, e causa un aumento dei conflitti con l'uomo.

 

ADOTTA UN GIAGUARO CON WWF