Proteggiamo l'uomo delle foreste

Adotta ora

La perdita di habitat costituisce la principale minaccia per la sopravvivenza dell’orango, che ha visto restringersi sempre più il proprio areale storico a causa della deforestazione e degli incendi.

 

ADOTTA UN ORANGO
Il tuo sostegno è vitale per il nostro lavoro in difesa della biodiversità.

 

 Ci aiuterai a continuare a lavorare per proteggere l'Orango in collaborazione con gruppi internazionali e locali. Ci permetterai di portare avanti il programma di tutela della specie chiamato "Species Action Plan for Orang-Utans". I suoi principali obiettivi sono: la conservazione dell’habitat forestale, sia in Borneo, sia a Sumatra, attraverso l’istituzione e la gestione delle aree protette; la promozione della gestione forestale sostenibile; la lotta al commercio illegale; la creazione e il sostegno di centri di recupero dove gli Orango vengono curati.

 

Sei un'azienda? Fai la differenza: adotta una specie, un regalo unico per dipendenti e fornitori.

Adotta ora

Kit Digitale

Donazione Minima
30

Kit Peluche

Donazione Minima
50
** La produzione artigianale dei peluche implica che il tuo potrebbe essere leggermente differente da quello in foto

Il mio ordine arriverà in tempo per Natale?

Se ordini entro il 15 dicembre, ti assicuriamo l'arrivo dei nostri prodotti prima delle festività natalizie.

Adotta un animale in pericolo con WWF e sostieni i progetti sul campo in sua difesa.
Le adozioni WWF sono una donazione alle attività di conservazione e difesa della biodiversità, che portiamo avanti in tutto il mondo.

Adotta un orango e con la tua donazione al WWF ricevi a casa il “Kit Peluche” con peluche WWF, certificato di adozione e scheda informativa oppure il “Kit Semplice” con certificato di adozione e scheda informativa; se scegli di donare con il “Kit Digitale” paper-free ricevi via email certificato di adozione e scheda informativa.

 L'isola di Sumatra e del Borneo, la foresta dove vive l'Orango, viene distrutta a ritmi sempre maggiori: gli alberi vengono abbattuti per far posto alle coltivazioni di olio di palma e questo causa l'invasione, da parte degli oranghi, delle aree agricole per cercare il cibo. Oggi oltre il 50% degli oranghi si trova al di fuori delle aree protette: così gli oranghi diventano facili bersagli per i cacciatori e i cuccioli vengono catturati e venduti come animali domestici. Aiutaci a difenderli.

 

Adotta un orango con WWF