Dalla parte delle giraffe

 

Adotta ora

La perdita di habitat, il bracconaggio, i cambiamenti climatici e l'instabilità diffusa in molti dei Paesi in cui vivono, sono i principali problemi che le giraffe devono affrontare oggi.

 

ADOTTA UNA GIRAFFA
Il tuo sostegno è vitale per il nostro lavoro in difesa della biodiversità.

 

Ci aiuterai a sostenere la creazione di aree protette e a combattere il bracconaggio. Attualmente siamo impegnati in molte azioni che possono aiutare le giraffe a sopravvivere e a trovare un habitat adeguato e integro. Dopo essere stati centrali per la sua istituzione, da oltre 25 anni collaboriamo con la Riserva del Lago Nakuru in Kenya dove è stata rilasciata la rara giraffa di Rothschild, sottospecie della giraffa masai.

 

Sei un'azienda? Fai la differenza: adotta una specie, un regalo unico per dipendenti e fornitori.

Adotta ora

Kit Digitale

Donazione Minima
30

Il mio ordine arriverà in tempo per Natale?

Se ordini entro il 15 dicembre, ti assicuriamo l'arrivo dei nostri prodotti prima delle festività natalizie.

Adotta un animale in pericolo con WWF e sostieni i progetti sul campo in sua difesa.
Le adozioni WWF sono una donazione alle attività di conservazione e difesa della biodiversità, che portiamo avanti in tutto il mondo.

Adotta una giraffa e con la tua donazione al WWF ricevi a casa il “Kit Peluche” con peluche WWF, certificato di adozione e scheda informativa oppure il “Kit Semplice” con certificato di adozione e scheda informativa; se scegli di donare con il “Kit Digitale” paper-free ricevi via email certificato di adozione e scheda informativa.

 A seconda dei luoghi, le minacce cui sono sottoposte le giraffe agiscono con intensità e gravità diversa. Alcune sottospecie di giraffa sono diventate particolarmente rare: parliamo ad esempio della giraffa del Kordofan, presente al confine tra Congo e Sudan e al confine fra Ciad e Repubblica Centrafricana, oppure la giraffa nubiana, una sottospecie che vive nel Sudan orientale e in parte dell’Etiopia occidentale. Ma tutte le specie di giraffa sono vulnerabili alla perdita di habitat causata da deforestazione, attività estrattiva di minerali, conversione del terreno per usi agricoli e crescente urbanizzazione. A questo si aggiungono i cambiamenti climatici, che stanno trasformando le savane in ambienti sempre ostili, e il bracconaggio, che continua a essere una possibile minaccia per questi splendidi animali.

 

ADOTTA UNA GIRAFFA CON WWF